02 - 03 Dicembre 2023
TORINO, PIEMONTE

TORINO
LUCI D'ARTISTA
& RESIDENZA REALE DI STUPINIGI
DESCRIZIONE
Due giorni alla scoperta Torino, prima Capitale d’Italia, durante la manifestazione Luci d’Artista che trasforma le piazze e le strade della città in un Museo d’arte a cielo aperto e visita alla meravigliosa Palazzina di caccia di Stupinigi, antica residenza sabauda.
giorno
01
PALAZZINA DI CACCIA DI STUPINIGI - TORINO
Alle ore 05.45 da Perugia piazzale Centova e alle ore 06.00 da Magione, partiremo per Torino. All’arrivo visita guidata della Palazzina di Caccia di Stupinigi: fra i complessi settecenteschi più straordinari d’Europa, la sua costruzione iniziò nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra, sontuosa e raffinata dimora prediletta dei Savoia. Tempo a disposizione per il pranzo libero.
Al termine della visita sarà bello ammirare la città che si illumina con le Luci d’Artista che trasforma anche quest’anno Torino in un museo d’arte a cielo aperto, riconfermando il ruolo di rilievo della città nel panorama internazionale dell’arte contemporanea. Le installazioni segno della creatività di artisti di fama internazionale che hanno utilizzato l’elemento luce come mezzo di espressione, sono diventate anche un simbolo della città.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
giorno
02
TORINO
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita guidata del centro storico di Torino: Piazza San Carlo, soprannominata “il Salotto di Torino”, di forma rettangolare, con al centro la statua di Emanuele Filiberto, mentre, sul lato sud due chiese barocche gemelle, quella di Santa Caterina e quella di San Carlo. Piazza castello, cuore della città, in passato come oggi, circondata sui quattro lati dai famosi e caratteristici portici. Sulla piazza omonima si affacciano il Teatro Regio, Palazzo Madama che vanta una storia secolare e gloriosa, Patrimonio Unesco, e la Real casa di San Lorenzo. Il Duomo, l’unica chiesa in stile rinascimentale della città. Tempo libero per il pranzo.
Nel pomeriggio tempo a disposizione per varie attività personali, o per visitare il Museo Egizio o la Mole Antonelliana.
Nel primo pomeriggio partenza per il rientro.
dettagli
sicurezza
PER LA TUA SICUREZZA
-
Assicurazione contro annullamento con piccolo supplemento.
-
l'albergo, il bus, e gli altri servizi rispettano le nuove disposizioni relative alla normativa anti-covid.

LA QUOTA COMPRENDE
Viaggio in autobus Gran turismo,
Sistemazione in camere doppie hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione ,
2 Visite guidate di mezza giornata,
Assicurazione assistenza in viaggio e rimborso spese mediche,
Accompagnatore dell’agenzia.

LA QUOTA NON COMPRENDE
Tassa di soggiorno
Ingresso a Stupinigi € 12,00
Tutto quanto non espressamente indicato nella voce la quota comprende.

INFO
DOCUMENTI
CARTA D'IDENTITA'
IMPORTANTE
PARTENZA CONFERMATA CON MIN. 30 PARTECIPANTI
Supplemento partenza 25 - 29 persone € 20,00
Supplemento camera singola € 55,00
ISCRIZIONI ENTRO
14/10/2023
per iscrizioni dopo il 14/10/23 verrà applicato un supplemento di € 20,00
DETTAGLI
ACCONTO € 100,00 al momento della conferma,
SALDO entro il 04/11/2023
NOTE
Per il Museo Egizio e la Mole Antonelliana L’accesso è garantito unicamente a chi è in possesso del biglietto online, da prenotare autonomamente in anticipo.
I posti in pullman saranno assegnati in ordine di prenotazione.
Per ulteriori informazioni e i dettagli del viaggio scrivere a ciakviaggi.team@gmail.com
Sarà necessario comunicare dati del proprio documento di identità.
Si prega di comunicare prontamente eventuali allergie alimentari.
Perchè prenotare con noi?
Oltre 20 anni di esperienza
Assistenza garantita
Facciamo dei tuoi viaggi la nostra filosofia di vita